Checklist ReGiS

verifica delle regolarità amministrativo-contabile

come compilare la checklist da inserire in Procedura Aggiudicazione PNRR

Iniziamo con una piccola polemica. La checklist da caricare nella sezione Procedura Aggiudicazione è definita a volte come "checklist verifica affidamento" (il file scaricabile dal sito Futura si chiama così), ma per complicare un po' le cose l'intestazione della checklist word è "checklist per la verifica delle regolarità amministrativo-contabile delle procedure di appalto ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii."

Non si capisce bene perché non venga chiamata sempre nello stesso modo, dal momento che le cose sono già difficili di per sé, fatto sta che questa checklist, una volta compilata, va caricata nella sezione ReGiS Anagrafica Progetto - Procedura Aggiudicazione. L'immagine sotto indica la sezione della piattaforma in cui caricare il pdf firmato, con sottoscrizione digitale.

ReGiS Procedura Aggiudicazione

Occorre la firma digitale di due soggetti:

  • incaricato del controllo;
  • responsabile del controllo.

Inoltre i soggetti devono essere identificati nell'ultima pagina (la ventiquattresima, grosso modo, dipende da quante risposte vengono messe in checklist) con nome e cognome. La singolarità di tutto ciò è che non vi è un cenno ad alcun tipo di istruzioni per la compilazione delle checklist. Quella precompilata che si scarica da Futura è precompilata solamente per i primi campi ed è pressoché inutile, tanto CIG e CUP e i dati di base di un progetto sono comunque piuttosto noti.

Ecco qui un esempio della compilazione di una checklist "verifica delle regolarità amministrativo-contabile", si ricorda che è sinonimo di "checklist verifica affidamento" (qui è possibile scaricare il modello in bianco, aggiornato a giugno 2024). NB: questa sezione del sito è in divenire, man mano saranno caricate sempre più sezioni della checklist.

Da Missione a Di cui cofinanziamento

checklist verifica affidamento esempio

Da Importo di acconto richiesto a Rilevanza Comunitaria

La prima parte è cosa piuttosto semplice, ma proseguiamo con la checklist verifica affidamento. Qui possono iniziare ad esserci problemi, perché c'è un campo in cui viene chiesto di inserire "Importo acconto richiesto", e non si riesce bene a capire cosa si intenda.

checklist verifica affidamento esempio

Da Criterio di aggiudicazione a Luogo di conservazione della documentazione

Proseguiamo con la terza pagina (la numerazione, ovviamente, dipende da quante righe vengono compilate). Qui si inizia ad intravedere la figura del "titolare effettivo", il contratto nelle forme semplificate, ma anche lo "spacchettamento" delle cifre: netto, lordo, oneri, ecc.

checklist verifica affidamento esempio